COMUNE DI BALESTRATE
Provincia di Palermo

BANDO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA DAL 05/11/2007 AL 31/05/2008.

1. Amministrazione aggiudicatrice Comune di Balestrate – Via Roma n.14 – 90041 Balestrate (Pa) – tel.091/8786706 Fax 091/8980028;
Sito internet: www.comune.balestrate.pa.it -
Email: comunedibalestrate4@virgilio.it;

2. Oggetto dell’appalto: è la gestione del servizio di fornitura derrate, preparazione e distribuzione dei pasti per la durata dell'intero anno scolastico agli alunni ed al personale delle Scuole Materne con sede in Balestrate con le caratteristiche di cui all’art.9 dell’allegato capitolato;

3. Descrizione dei servizi CPV 008318BBE servizi di ristorazione scolastica.
Categoria del servizio. N.17, numero di riferimento della CPC N.64 (All. II B alla Direttiva 2004/18/CE del 31.03.2004).
Trattasi di servizi di ristorazione scolastica i cui elementi descrittivi di dettaglio sono contenuti nel disciplinare di gara e nel capitolato speciale d’appalto.

4. Riferimenti normativi Procedura aperta indetta ai sensi del D.lgs. 163 del 12 aprile 2006 e s.m.i. ed altre disposizioni di legge in materia e regolato da quanto previsto dal presente Bando e dal Disciplinare di gara e capitolato speciale d’appalto ed alle disposizioni di legge nazionali e regionali in materia.

5. Luogo di esecuzione Scuola Materna Mattarella Via Mattarella;
a) consegna e distribuzione pasti nelle singole sezioni;
SCUOLA Materna Aldisio Via Aldisio;
a) consegna e distribuzione pasti nelle singole sezioni;
E’ fatto obbligo alla ditta aggiudicataria del servizio di attenersi, nella preparazione dei pasti, alla scrupolosa osservanza delle tabelle dietetiche e dei menù, tenendo conto delle tabelle merceologiche delle derrate alimentari;

6. Durata dell’appalto Il servizio oggetto del presente capitolato ha durata per il periodo 05.11.2007 – 31.05.2008.
7. Importo a base di gara e Valore complessivo dell’appalto
Il prezzo posto a base d’asta è stabilito in €. 3,30 a pasto oltre IVA. Il numero dei pasti presuntivi per l’effettuazione del servizio oggetto dell’appalto è di n. 16.000; Il valore presunto dell’intero servizio è quantificato in €.52.800,00 (cinquantaduemilaottocento/00) oltre IVA.

8. Condizioni relative all’appalto.
Cauzioni e garanzie richieste A carico dei concorrenti, pena l’esclusione, è richiesta: una cauzione provvisoria pari a € 1.056,00 (dicasi euro millecinquantasei/00) corrispondente al 2% del valore complessivo presunto dell’appalto a base d’asta.
Cauzione definitiva verrà calcolata ai sensi dell’art.113 del D.lgs. 163/2006.
Modalità di finanziamento e di pagamento
L’appalto è finanziato con mezzi propri di bilancio.
I pagamenti avverranno secondo le modalità stabilite nel capitolato speciale d’appalto
Soggetti ammessi alla gara Possono presentare offerta i soggetti di cui all’art.34 del D.lgs. 163/2006.
Ai sensi dell’art. 34, comma 2 del D.lgs. 163/2006, non possono partecipare alla gara concorrenti che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile.
Saranno altresì esclusi dalla gara i concorrenti per i quali sarà accertato, sulla base di univoci elementi, che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale.
Altre informazioni sono disponibili nel disciplinare allegato.

9. Requisiti di partecipazione
I soggetti che intendono partecipare alla gara devono possedere i seguenti requisiti:
a) iscrizione nel Registro delle Imprese, per idonea attività, istituito presso la competente Camera di Commercio Industria, Agricoltura ed Artigianato ovvero nel registro commerciale dello Stato di appartenenza, per Ditte con sede in altri Stati membri di cui all’art. 12 del D.lgs. 358/92 e s.m.
b) Se Cooperativa o Consorzio fra Cooperative di nazionalità italiana, iscrizione nell’apposito registro Prefettizio o rispettivamente nello schedario generale della Cooperazione presso il Ministero del Lavoro;
c) assenza cause di esclusione dalla partecipazione alle gare di appalto come previste dall’art. 38 del D.lgs. 163/06;
d) capacità economica e finanziaria come previsto dall’art. 41 del D.lgs. 163/06:
- idonea dichiarazione di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi della legge 1/9/1993 n.385, circa la capacità economica e finanziaria dell’Impresa;
- dichiarazione concernente il fatturato globale d’impresa realizzato complessivamente nell’ultimo triennio (2004-2006) che non dovrà essere inferiore al valore complessivo presunto del presente appalto che risulta essere stimato in € 52.800,00 (Iva esclusa);
- dichiarazione concernente il fatturato per servizi identici a quello oggetto di gara (refezione scolastica) realizzato nell’ultimo triennio (2004-2006) che non dovrà essere inferiore al valore complessivo presunto del presente appalto che risulta essere stimato in € 52.800,00 (Iva esclusa);
e) capacità tecnica come previsto dall’art. 42 del D.lgs. n.163/06;
- elenco dei servizi prestati analoghi a quelli cui si riferisce l’appalto (refezione scolastica) svolti nell’ultimo triennio (2004-2006), di cui almeno uno, in ciascun anno, di importo non inferiore ad € 52.800,00 (Iva esclusa) producendo la debita certificazione rilasciata dai committenti con l’indicazione degli importi, delle date e dei destinatari pubblici o privati.
f) il possesso della documentazione ISO 9001:2000;
g) il laboratorio di cottura ubicato entro 50 Km, raggiungibile entro e non oltre i 60 minuti e munito di autorizzazione sanitaria rilasciata dall’Assessorato regionale della Sanità, Azienda unità Sanitaria Locale competente ai sensi del D.A. 20/05/96 Il mancato possesso dei requisiti richiesti comporta l’esclusione dalla gara.

12. Procedura di gara
Procedura aperta – dell’art.83 del D.lgs. 163/06 e s.m.i., all’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo i criteri e modalità prescritti dal disciplinare di gara e dal capitolato speciale d’appalto. Per essere ammesse alla fase di apertura dell’offerta economica le imprese concorrenti dovranno conseguire un punteggio relativo al profilo tecnico-qualitativo minimo di almeno 21/40.

Le imprese che non raggiungeranno tale punteggio saranno escluse dalla gara non risultando l’offerta prodotta congrua rispetto agli elementi tecnico qualitativi minimi richiesti dall’Amministrazione appaltante. I criteri di aggiudicazione sono specificati nel disciplinare di gara e nel capitolato speciale d’appalto.

13. Graduatoria
La graduatoria viene formata attribuendo a ciascuna Impresa i punteggi descritti all’art. 7 del Capitolato Speciale d’appalto. L’appalto viene aggiudicato all’Impresa che avrà ottenuto il miglior punteggio complessivo (Profilo tecnico-qualitativo + profilo economico).
In caso di parità di punteggio complessivo, l’aggiudicazione sarà effettuata a favore della Ditta che avrà ottenuto il miglior punteggio ai seguenti parametri in ordine di priorità (il secondo parametro si applica solo in caso di parità nel primo e così via sino al quarto parametro):
- elenco fornitori di materie prime certificate;
- utilizzo di prodotti DOP o IGP; - qualifica del personale addetto alla ristorazione;
- prezzo offerto.
In caso di perdurante parità dopo l’applicazione dei sopra elencati criteri si provvederà tramite sorteggio.
Si procederà all’aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta valida.
Qualora, al termine del procedimento, l’appalto non potesse essere aggiudicato ad alcuna Impresa partecipante, il Comune si riserva la facoltà di procedere all’assegnazione a mezzo procedura negoziata, con l’ammissione di Imprese idonee.

14. Procedure per la partecipazione alla gara e per la presentazione delle offerte
Le offerte devono essere presentate entro le ore 11,00 del giorno 29/10/2007 all’Ufficio Protocollo del Comune di Balestrate.
I soggetti interessati dovranno presentare un plico chiuso e sigillato con ceralacca, controfirmato sui lembi di chiusura, sul quale dovranno essere apposti oltre all’indirizzo del destinatario, i dati identificati del mittente e la dicitura “Offerta relativa all’appalto del servizio di refezione scolastica”.
Il plico dovrà a sua volta contenere tre buste separate, chiuse e controfirmate sui lembi di chiusura, come di seguito specificato:
busta A) “documentazione per l’ammissione alla gara”;
busta B) “documentazione tecnica”;
busta C) “offerta economica”.
La procedura per la partecipazione alla gara e per la presentazione delle offerte è dettagliatamente specificata nel Disciplinare di gara.

15.La gara si svolgerà il giorno 29/10/2007 alle ore 12,00 presso l’Ufficio della Direzione Amministrativa del Comune di Balestrate, Via Roma n.14 – Balestrate (PA).
L’eventuale rinvio della data di apertura delle buste verrà tempestivamente comunicata alle sole Ditte che avranno presentato offerta.

16. Altre informazioni
Il responsabile del procedimento è Calcedonio Di Miceli;
Altre informazioni sono disponibili nel disciplinare allegato.


Balestrate ______________2007



Il Responsabile della Direzione Amministrativa
Calcedonio Di Miceli