Descrizione
Il Comune di Balestrate intende utilizzare l’istituto del lavoro accessorio, come disciplinato dalla normativa vigente ed in particolare dagli artt. dal 48 al 50 del D.lgs. n. 81/2015 che ha abrogato e sostituito integralmente gli artt. da 70 a 73 del d.lgs. N. 276/2003. Il presente regolamento è lo strumento tramite cui si vuole offrire un supporto alle categorie di soggetti in condizioni di temporanea fragilità economica nel rispetto dei criteri di cui agli articoli seguenti. La condizione socio-economica dei soggetti richiedenti accesso agli interventi in oggetto è rilevata attraverso l’indicatore ISEE (Indicatore Situazione economica equivalente). Il presente regolamento è, quindi, uno “strumento” utile ad illustrare il sistema di utilizzo dei buoni lavoro da parte dell’Amministrazione comunale impegnata ad offrire supporto economico alle suddette categorie di cittadini residenti nel proprio territorio, nel rispetto dei principi di buona amministrazione quali la trasparenza, la pubblicità e l’imparzialità e dei criteri specifici illustrati di seguito. L’amministrazione comunale può in tal modo affiancare alle politiche sociali a sostegno del reddito, iniziative di politica attiva del lavoro. In coerenza con il dettato normativo, i soggetti di cui sopra potranno essere utilizzati nelle varie tipologie di mansioni che sinteticamente ed a titolo esemplificativo vengono così individuate e che, comunque, non costituiscono limite ad altri e diversi utilizzi, anche se non specificatamente indicati:
LAVORI DI NATURA TECNICA-MANUTENTIVA:
• piccola manutenzione e riparazione (muratura, falegnameria, idraulica, restauro, tinteggiatura etc.) su edifici, strade e beni mobili ed immobili comunali vari;
• giardinaggio su aree verdi, parchi e giardini;
• pulizia di beni mobili ed immobili;
• custodia e sorveglianza su impianti e beni immobili vari.
LAVORI DI SUPPORTO ALLE MANIFESTAZIONI DI CARATTERE SPORTIVO, CULTURALE E RICREATIVO ED ALLE MANIFESTAZIONI ISTITUZIONALI:
• supporto nell’organizzazione di eventi di natura sociale, culturale, sportiva etc.
• affissione manifesti;
• sorveglianza-assistenza espletata durante le manifestazioni culturali, ricreative, sportive organizzate dalla Amministrazione;
• sistemazione di pannelli espositivi o di altro materiale utilizzati durante mostre e fiere.