Regolamento sul sistema dei controlli interni

Regolamenti

Descrizione

  • Il presente regolamento, nell’ambito della autonomia normativa ed organizzativa del Comune di Balestrate, disciplina il sistema dei controlli interni previsti dagli artt. 147 e ss. del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, come modificati dal D.L. n. 174/2012, convertito in legge dall’art. 1, comma 1, della Legge n. 213/2012, secondo il principio della distinzione tra funzioni di indirizzo e compiti di gestione. Il sistema dei controlli interni viene costruito in relazione alle dimensioni demografiche dell’Ente, ai sensi di quanto previsto dalla predetta normativa.
  • Il sistema dei controlli interni si inserisce organicamente nell’assetto organizzativo dell’Ente e si svolge in sinergia con gli strumenti di pianificazione e programmazione adottati.
  • Il sistema dei controlli interni persegue le seguenti finalità: a) garantire la legittimità, la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, attraverso il controllo di regolarità amministrativa e contabile; b) verificare l’efficacia, l’efficienza e l’economicità dell’azione amministrativa, attraverso il controllo di gestione, al fine di ottimizzare il rapporto fra obiettivi ed azioni realizzate, nonché fra risorse impiegate e risultati; c) garantire il costante controllo degli equilibri finanziari della gestione di competenza, della gestione dei residui e della gestione di cassa, anche ai fini della realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica determinati dal patto di stabilità interno, mediante l’attività di coordinamento e di vigilanza da parte del responsabile del servizio finanziario, nonché l’attività di controllo da parte dei responsabili dei servizi.
  • Al sistema dei controlli interni si deve aggiungere l’attività di verifica e valutazione dei responsabili di direzione da parte dell’O.I.V. nonché del personale dell’Ente da parte dei responsabili di Direzione, regolati dalla legge e da apposite norme regolamentari, organizzative e/o contrattuali, secondo le disposizioni normative vigenti.
  • Il sistema dei controlli interni costituisce, altresì, strumento di supporto nella prevenzione della corruzione.
  • Partecipano al sistema dei controlli interni il segretario generale, l’organo di revisione, l’O.I.V., i responsabili delle Direzioni e le unità di controllo, laddove istituite. Le attribuzioni di ciascuno dei soggetti di cui al presente comma sono definite dal presente regolamento, dallo Statuto e dalle norme legislative e regolamentari in materia di controlli sugli enti locali.
  • Per l’effettuazione dei controlli di cui al presente regolamento l’amministrazione può anche costituire con altri Enti locali un ufficio unico tramite una convenzione che ne regoli le modalità di costituzione e di funzionamento.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta