Relazione di inizio mandato – Sindaco

Dettagli della notizia

Anni di mandato 2022 - 2027

Data:

10 Novembre 2022

Tempo di lettura:

Descrizione

La presente relazione viene redatta da province e comuni ai sensi dell'articolo 4-bis del D.Lgs. n. 149/2011 per descrivere la situazione economico-finanziaria dell'ente e la misura dell'indebitamento all'inizio del mandato amministrativo.
È sottoscritta dal Sindaco non oltre il novantesimo giorno dall'inizio del mandato. Sulla base delle
risultanze della relazione medesima, il Sindaco, ove ne sussistano i presupposti, può ricorrere alle
procedure di riequilibrio finanziario vigente, all'uopo si segnala come l'ente, con delibera di C.C. n. 8 del 13/04/2022, avente ad oggetto "Approvazione ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale di cui all'art. 243-bis del D.Lgs. n. 267/2000 e accesso al "Fondo di rotazione per la stabilità finanziaria degli enti locali ai sensi dell'art. 243-ter del D.Lgs. n. 267/2000' ha disposto il ricorso alla suddetta procedura di riequilibrio.
A differenza della relazione di fine mandato, per la relazione di inizio mandato non esistono schemi tipo, non è prevista la sottoscrizione da parte del Collegio dei Revisori e neppure l'obbligo di invio alla Corte dei Conti.
L'esposizione di molti dei dati viene riportata secondo uno schema già adottato per altri adempimenti di legge in materia per operare un raccordo tecnico e sistematico fra i vari dati ed anche nella finalità di non aggravare il carico di adempimenti degli enti.
La maggior parte delle tabelle, di seguito riportate, sono desunte dagli schemi dei certificati al bilancio - art. 161 TUEL e dai questionari inviati dall'organo di revisione economico finanziario alle Sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti ai sensi dell'articolo 1 c.166 e ss. della legge n.266/2005. Pertanto, i dati qui riportati trovano corrispondenza nei citati documenti, oltre che nella contabilità dell'Ente.

Ultimo aggiornamento: 19/11/2024, 09:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri